eterna fiamma della pace Lumbini

Perché nasce Brezza Umanistica

“Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito” Vangelo di Giovanni 3.8 Siamo partiti da questo, un progetto, per alimentare quella fiammella che anni fa ci ha fatto incontrare in una...

Articoli recenti

Mammina Mia

••𝙈𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖 𝙢𝙞𝙖•• Nun me fa educatomamma,bello e pulitope' ll'occhi dell'attri.Che se me conformome confonno,vago per monnoe va a finì ch'affonno.S'e' ppe ll'attriche mme specchio,me sciupo prestoe in un attimome 'nvecchio.Nun...

La magia della Musica

“Un uomo senza musica è un uomo a metà” (Prof. Garbato) Milano, primi anni cinquanta. Non è molto che è finita la guerra, si sente ancora odore di macerie, profumo...

Il battito

Il tamburo viene considerato uno dei primi artefatti musicali, la cui presenza è testimoniata da reperti ritrovati in Cina, risalenti al 6000 a.C. Utilizzato durante le cerimonie sacre da tribù...

Il mago della fisarmonica

Nel colmo della notte, a volte, accade che si svegli, come un bimbo, il vento. R. M. Rilke – Il risveglio del vento La fisarmonica, dal greco antico“ soffio armonico”,...

Teatro Massimo Palermo
In

Il pieno ed il vuoto.

L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita, vano delle scene il diletto ove non miri a preparare l’avvenire. (Anonimo) Ed è così che ti ritrovi, ad assistere al...

Solo il dubbio ci può salvare

Noi scambiamo un’illusione per la realtà. E’ scritto in antichi testi sacri dell’Induismo. L’illusione è il riflesso della “vera” realtà, che è immutabile ed eterna. Siamo dentro a un’illusione e...

Principale

Una dedica speciale:

“Non chiederti cosa l’Economia Umanistica può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per l’Economia Umanistica”

La Decana Maria Teresa

Suggerimento musicale: