Terzo pilastro dell’ikigai: armonia e sostenibilità
- 0
- 1 min
David Sebastiani
Leggere tuttiutile per gli altri, dilettevole per te
Il piccolo libro dell’Ikigai di Ken Mogi, neuroscienziato giapponese, ci suggerisce la via per la felicità! Come? Attraverso la ricerca della nostra “ragione di vita”, come spiega la parola stessa.Quando...
Leggere tuttiL’Economia Umanistica è una vera e propria rivoluzione copernicana e come tale può essere facilmente visualizzata perché, al contrario dell’economia capitalistica, pone al centro di tutto l’uomo con i suoi...
Leggere tuttiEconomia Umanistica, ultima frontiera. Ecco a voi i viaggi nell’anima del Ginnasio dei Matti durante la sua missione quinquennale. Diretta all’esplorazione di nuovi mondi interiori. Alla ricerca di nuovi schemi...
Leggere tutti“Chi vuole mangiare il gheriglio, rompa la noce” Plauto (autore latino 250 -184 a.C) Per lasciare andare tutte le “maschere” che limitano la nostra essenza, non serve nessun “guru”.Per riscoprire...
Leggere tutti“Niente accade mai a nessuno che questi non sia per natura capace di sopportare. Capitano ad un altro le stesse cose che a te, ma egli o perché non si...
Leggere tutti“L’uomo è condannato ad essere libero” J.P. Sartre (1905 – 1980) Inizialmente ho percepito questa frase come un paradosso, poi, procedendo nel percorso dell’Economia Umanistica, ho capito che non è...
Leggere tuttiNella foto Statua dell’attrice Adelaide Ristori (1822-1906) realizzata nel 1912 dallo scultore Antonio Mariani Ognuno di noi ne indossa parecchie! Sono vere e proprie maschere con cui ci identifichiamo tutti...
Leggere tutti“Fin quando si vive, si deve imparare come si deve vivere” Seneca (4 a.C. – 65 d.C.) Ecco la sintesi perfetta della filosofia dell’Economia Umanistica.Come possiamo imparare? Beh qui si...
Leggere tutti“Abbiamo scelto il Ginnasio dei Matti… Abbiamo scelto di portare a termine la nostra missione quinquennale del Ginnasio dei Matti in questo decennio non perché sia facile, ma perché è...
Leggere tuttiConosci te stesso Iscrizione presso il tempio di apollo a Delfi “Nosce te ipsum” per i latini; “Conosci te stesso”! L’imperativo scritto sul frontone del Tempio di Apollo a Delfi,...
Leggere tutti