Mammina Mia

••𝙈𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖 𝙢𝙞𝙖•• Nun me fa educatomamma,bello e pulitope' ll'occhi dell'attri.Che se me conformome confonno,vago per monnoe va a finì ch'affonno.S'e' ppe ll'attriche mme specchio,me sciupo prestoe in un attimome 'nvecchio.Nun...

Leggere tutti

La magia della Musica

“Un uomo senza musica è un uomo a metà” (Prof. Garbato) Milano, primi anni cinquanta. Non è molto che è finita la guerra, si sente ancora odore di macerie, profumo...

Leggere tutti

Il battito

Il tamburo viene considerato uno dei primi artefatti musicali, la cui presenza è testimoniata da reperti ritrovati in Cina, risalenti al 6000 a.C. Utilizzato durante le cerimonie sacre da tribù...

Leggere tutti

Il mago della fisarmonica

Nel colmo della notte, a volte, accade che si svegli, come un bimbo, il vento. R. M. Rilke – Il risveglio del vento La fisarmonica, dal greco antico“ soffio armonico”,...

Leggere tutti
Teatro Massimo Palermo
In

Il pieno ed il vuoto.

L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita, vano delle scene il diletto ove non miri a preparare l’avvenire. (Anonimo) Ed è così che ti ritrovi, ad assistere al...

Leggere tutti

Solo il dubbio ci può salvare

Noi scambiamo un’illusione per la realtà. E’ scritto in antichi testi sacri dell’Induismo. L’illusione è il riflesso della “vera” realtà, che è immutabile ed eterna. Siamo dentro a un’illusione e...

Leggere tutti

Osservazioni

“Chi legge impara molto, chi osserva impara di più” (Aristotele) E così durante una passeggiata, notai due cavalli fermi, affiancati, ognuno con un lato della testa appoggiato natica dell’altro. Ognuno...

Leggere tutti

Piccola avventura di Aniceto (episodio 3)

Mi sono risvegliato col sorriso quel giorno; anche i successivi, che si susseguivano tra stupori e scoperte, cercando di tenere sempre bene a mente i consigli del saggio Seneca.  Passavano...

Leggere tutti

Tornare alla terra, col cuore

“Si deve sostituire il capitale con l’uomo, il mercato con la famiglia, il prezzo delle cose con il loro valore, i pezzi di carta con la produzione reale, l’individuo con...

Leggere tutti

Chi sceglie quando scegli?

Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE, gli autori di tale libro possano aver...

Leggere tutti

La pace nell’anima

“A volte ti ritrovi in mezzo al nulla, ed a volte, in mezzo al nulla ti ritrovi” (cit.) Non so chi abbia scritto questa frase che ho letto qualche tempo...

Leggere tutti

Piccola avventura di Aniceto (episodio 2)

Mi sono sentito un po’ smarrito: per la prima volta nella mia vita ero fuori dalla ruota. Poi ho cominciato a guardare quello che c’era intorno a me e che...

Leggere tutti