Nella foto Statua dell’attrice Adelaide Ristori (1822-1906) realizzata nel 1912 dallo scultore Antonio Mariani

Ognuno di noi ne indossa parecchie! Sono vere e proprie maschere con cui ci identifichiamo tutti i giorni: la maschera dell’ impiegato, dell’ imprenditore, della figlia, della madre, dell’ amica, del professore, del medico, dell’ avvocato, dell’ ingegnere. Tutte queste maschere rappresentano i nostri ego. Ci sono maschere che ci consentono di recitare una commedia, altre una tragedia: le due facce del “drama” di cui parla anche il filosofo tedesco Schopenhauer (1788-1860 d.C.). 
Le personalità costituiscono il guscio, la nostra parte superficiale.
Avvicinandoci all’ Economia Umanistica ci allontaniamo naturalmente dalla superficie, per scendere dentro noi stessi.

Laura Ermacora

Suggerimento musicale:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

brezza.laura@yahoo.it

Articoli correlati

Solo il dubbio ci può salvare

Noi scambiamo un’illusione per la realtà. E’ scritto in antichi testi sacri dell’Induismo. L’illusione è il riflesso della “vera” realtà, che è immutabile...

Leggere tutti

Osservazioni

“Chi legge impara molto, chi osserva impara di più” (Aristotele) E così durante una passeggiata, notai due cavalli fermi, affiancati, ognuno con un...

Leggere tutti

Piccola avventura di Aniceto (episodio 2)

Mi sono sentito un po’ smarrito: per la prima volta nella mia vita ero fuori dalla ruota. Poi ho cominciato a guardare quello...

Leggere tutti

L’etica del dubbio

Gesù disse: “Chi cerca non smetta di cercare finché non trova e quando troverà resterà sconvolto e, così sconvolto, farà cose meravigliose e...

Leggere tutti
Effetto farfalla Alan Turning

Supereroi

«Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare la differenza tra due avvenimenti molto...

Leggere tutti
connessioni

Il campo quantico

Andando nell’infinitamente piccolo si è scoperto che esiste una rete, un tessuto interconnesso di energia e di informazioni che soggiace la realtà materiale...

Leggere tutti