Mammina Mia

••𝙈𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖 𝙢𝙞𝙖•• Nun me fa educatomamma,bello e pulitope' ll'occhi dell'attri.Che se me conformome confonno,vago per monnoe va a finì ch'affonno.S'e' ppe ll'attriche mme specchio,me sciupo prestoe in un attimome 'nvecchio.Nun...

Leggere tutti

La magia della Musica

“Un uomo senza musica è un uomo a metà” (Prof. Garbato) Milano, primi anni cinquanta. Non è molto che è finita la guerra, si sente ancora odore di macerie, profumo...

Leggere tutti

Il battito

Il tamburo viene considerato uno dei primi artefatti musicali, la cui presenza è testimoniata da reperti ritrovati in Cina, risalenti al 6000 a.C. Utilizzato durante le cerimonie sacre da tribù...

Leggere tutti

Il mago della fisarmonica

Nel colmo della notte, a volte, accade che si svegli, come un bimbo, il vento. R. M. Rilke – Il risveglio del vento La fisarmonica, dal greco antico“ soffio armonico”,...

Leggere tutti
Teatro Massimo Palermo
In

Il pieno ed il vuoto.

L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita, vano delle scene il diletto ove non miri a preparare l’avvenire. (Anonimo) Ed è così che ti ritrovi, ad assistere al...

Leggere tutti

La pace nell’anima

“A volte ti ritrovi in mezzo al nulla, ed a volte, in mezzo al nulla ti ritrovi” (cit.) Non so chi abbia scritto questa frase che ho letto qualche tempo...

Leggere tutti

La vita!

Piccole foglie che salutano l’alba e danzano nella Brezza mattutina. Acqua che sgorga e scorre fresca e limpida cantando una lieta canzone al Sole. Cuore rigonfio d’amore per il dono...

Leggere tutti

La conquista e la difesa della libertà

Ogni volta che i popoli hanno barattato la libertà per la sicurezza (di qualunque tipo essa fosse), sono nate le peggiori dittature della storia. La libertà è il bene più...

Leggere tutti

Il mito di Atlante

Atlante era un Titano della mitologia greca che venne punito da Zeus. Dopo una lunga guerra, fu condannato a reggere il mondo e il cielo sulle sue spalle. Da questo mito...

Leggere tutti

Fuori dal tempo

Marcel Proust scriveva: “Basta che un rumore, un odore, già uditi o respirati un tempo, lo siano di nuovo, nel passato e insieme nel presente, reali senza essere attuali, ideali...

Leggere tutti

Accarezzami il cuore

Può un amico a quattro zampe scrivere poesie? “Al tuo tocco mi abbandono,le tue mani sono il mio trono.Affido a te la parte più vulnerabile di me.Vedo il mondo capovolto,tutto...

Leggere tutti

VORREI DIRTELO MA SONO MORTA

“Siamo un po’ tutti come pesci che boccheggiano nel grande mare della vita, senza sapere quale disegno è scritto per noi”. Nadia Pedroni Tonti – Vorrei dirtelo ma sono morta...

Leggere tutti

Luce ed ombra

Il Ponte del Diavolo a Cividale del Friuli, presente nella foto della pagina principale del blog, è solo uno dei tanti omonimi ponti in Italia. Una caratteristica comune a tutte...

Leggere tutti

Primo pilastro dell’Ikigai: cominciare in piccolo

Chissà se l’autrice di questo libro conosceva il primo pilastro dell’Ikigai, ma lo ha sicuramente applicato. Un libro che sembrava dimenticato, lasciato così in un memoriale di un cimitero. Lasciato...

Leggere tutti