Quarto pilastro dell’Ikigai: la gioia per piccole cose
- 0
- 1 min
Rosanna Beccalli
Leggere tuttiutile per gli altri, dilettevole per te
Il piccolo libro dell’Ikigai di Ken Mogi, neuroscienziato giapponese, ci suggerisce la via per la felicità! Come? Attraverso la ricerca della nostra “ragione di vita”, come spiega la parola stessa.Quando...
Leggere tuttiL’Economia Umanistica è una vera e propria rivoluzione copernicana e come tale può essere facilmente visualizzata perché, al contrario dell’economia capitalistica, pone al centro di tutto l’uomo con i suoi...
Leggere tuttiEconomia Umanistica, ultima frontiera. Ecco a voi i viaggi nell’anima del Ginnasio dei Matti durante la sua missione quinquennale. Diretta all’esplorazione di nuovi mondi interiori. Alla ricerca di nuovi schemi...
Leggere tutti“Fin quando si vive, si deve imparare come si deve vivere” Seneca (4 a.C. – 65 d.C.) Ecco la sintesi perfetta della filosofia dell’Economia Umanistica.Come possiamo imparare? Beh qui si...
Leggere tutti“Abbiamo scelto il Ginnasio dei Matti… Abbiamo scelto di portare a termine la nostra missione quinquennale del Ginnasio dei Matti in questo decennio non perché sia facile, ma perché è...
Leggere tutti