Chi sceglie quando scegli?
- 0
- 1 min
Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE, gli autori di tale libro possano aver...
Leggere tuttiutile per gli altri, dilettevole per te
Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE, gli autori di tale libro possano aver...
Leggere tuttiSpesso nel linguaggio comune parliamo di “illuminazioni” quando abbiamo idee o intuizioni particolarmente brillanti che risolvono situazioni complicate. Quello su cui bisogna concentrarsi è però sul perché usiamo proprio questo...
Leggere tutti“Sai che gli alberi parlano?” È il titolo di un bellissimo libro che ho scoperto grazie alle Edizioni “Il punto d’incontro “. Raccoglie alcune perle di saggezza degli indiani d’America....
Leggere tuttiOsservando il video di un esperimento eseguito in un laboratorio, una piantina, un fagiolo, che notoriamente adora arrampicarsi, compie uno sforzo consapevole per “aggrapparsi” ad un palo. Consapevole, sì, perché...
Leggere tutti“La mente, o Krishna, è irrequieta, potente e ostinata; dominarla mi sembra più difficile che controllare il vento.” Bhagavad Gita 6.34 Io non sono qui, una frase che mi solletica...
Leggere tutti“Quando si sa ciò che realmente importa, si cessa di diventare loquaci” J.W. Von Goethe (1749 -1832) Il Silenzio…spesso l’ho cercato, tentando di sottrarmi al frastuono che c’è “fuori”, gente...
Leggere tutti“La natura ci ha dato due orecchie ma una sola lingua, per la ragione che siamo più tenuti ad ascoltare che a parlare” (Plutarco 46 d.C. – 119 d.C.) Mentre...
Leggere tutti“Siamo un po’ tutti come pesci che boccheggiano nel grande mare della vita, senza sapere quale disegno è scritto per noi”. Nadia Pedroni Tonti – Vorrei dirtelo ma sono morta...
Leggere tutti“Nascere, morire, rinascere ancora e progredire sempre. Tale è la legge” Epitaffio sulla tomba di Allan Kardec, pseudonimo di Hippolyte Léon Denizard Rivail (Lione, 3 ottobre 1804 – Parigi, 31...
Leggere tutti“Niente accade mai a nessuno che questi non sia per natura capace di sopportare. Capitano ad un altro le stesse cose che a te, ma egli o perché non si...
Leggere tutti“L’uomo è condannato ad essere libero” J.P. Sartre (1905 – 1980) Inizialmente ho percepito questa frase come un paradosso, poi, procedendo nel percorso dell’Economia Umanistica, ho capito che non è...
Leggere tutti