Essere e avere: due verbi che svolgono la funzione di ausiliari e che, anche in questo caso, ci “aiutano” a comprendere la differenza profonda del loro significato.

“Abbiamo” (e non “siamo” ):

  • un corpo fisico, che ci consente di sperimentare la vita nella dimensione in cui ci troviamo;
  • un corpo mentale, di cui non conosciamo ancora le potenzialità e che possiamo allenare al pensiero “laterale”, ad una visione ottusa, “gettando le reti dalla parte destra della barca”, come suggerisce Gesù ai pescatori sul lago di Tiberiade, nel Vangelo di Giovanni;
  • un corpo emotivo (che ci distingue dalla macchina) fonte di creatività, di emozioni, di relazioni.

Anche Susanna Tamaro, in “Anima Mundi”, sviluppa il suo racconto rifacendosi alle tre fasi della vita secondo una tradizione cinese: il fuoco (che consente la creazione), la terra (che permette di sperimentare la vita del corpo fisico in questo mondo) ed il vento (la brezza, lo “spiritus”, fondamentale per tornare a se stessi).

E cosa siamo? Come comprenderlo? “Tutto quello che devi conoscere è già dentro di te, ma non hai ancora imparato a leggere la saggezza del corpo” Dan Millman – La via del gurerriero di pace. Essere o avere: una sorta di contesa tra la tartaruga, abitante delle tenebre, ed il gallo, annunciatore di luce, rappresentata sul pavimento in mosaico, presso la cripta degli scavi ad Aquileia.

Laura Ermacora

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

brezza.laura@yahoo.it

Articoli correlati

Solo il dubbio ci può salvare

Noi scambiamo un’illusione per la realtà. E’ scritto in antichi testi sacri dell’Induismo. L’illusione è il riflesso della “vera” realtà, che è immutabile...

Leggere tutti

Osservazioni

“Chi legge impara molto, chi osserva impara di più” (Aristotele) E così durante una passeggiata, notai due cavalli fermi, affiancati, ognuno con un...

Leggere tutti

Piccola avventura di Aniceto (episodio 2)

Mi sono sentito un po’ smarrito: per la prima volta nella mia vita ero fuori dalla ruota. Poi ho cominciato a guardare quello...

Leggere tutti

L’etica del dubbio

Gesù disse: “Chi cerca non smetta di cercare finché non trova e quando troverà resterà sconvolto e, così sconvolto, farà cose meravigliose e...

Leggere tutti
Effetto farfalla Alan Turning

Supereroi

«Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare la differenza tra due avvenimenti molto...

Leggere tutti
connessioni

Il campo quantico

Andando nell’infinitamente piccolo si è scoperto che esiste una rete, un tessuto interconnesso di energia e di informazioni che soggiace la realtà materiale...

Leggere tutti