La vita e i sogni fanno parte di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere; sfogliarli a caso è sognare

(A. Schopenauer 1788 1860)

Quando lasciamo che le emozioni negative ci guidino, cambia il nostro stato interiore e noi non siamo più gli stessi, perché le emozioni negative non ci permettono di essere liberi, liberi di scegliere.

Spesso la vita ci pone davanti a scelte che percepiamo come “bivi”, cos’è giusto?

Cos’è sbagliato?

Cosa scegliere?

Tendenzialmente per operare la nostra scelta ci voltiamo indietro per ritrovare schemi già rodati in precedenza, schemi mentali dettati da regole, consuetudini, senso del dovere, cose che ci sono state inculcate fin da bambini e quindi la scelta viene veicolata da quello che emerge in noi riferito a scelte passate, simili, ma questa non è libertà.

Dobbiamo uscire dallo schema del bivio ed imparare a vedere non due, ma infinite soluzioni, smettere di giudicare se una scelta sia giusta o sbagliata, come possiamo dirlo?

Noi possiamo soltanto confermare o meno il mondo che conosciamo, solo questo.

Paola Sandri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

brezza.paola@yahoo.it

Articoli correlati

Chi sceglie quando scegli?

Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE,...

Leggere tutti

L’etica del dubbio

Gesù disse: “Chi cerca non smetta di cercare finché non trova e quando troverà resterà sconvolto e, così sconvolto, farà cose meravigliose e...

Leggere tutti

La scelta del coraggio

La parola eresia viene dal greco antico αἵρεσις e significa “scelta”. Noi ricercatori di Economia Umanistica siamo “eretici” perché abbiamo scelto un’altra strada,...

Leggere tutti

Il riflesso

” Chi custodirà il custode?” R. Pennisi 2023 Ci siamo! Ecco sono pronta! Arrivo… Quante volte davanti allo specchio abbiamo detto queste parole.....

Leggere tutti

Il viaggio della felicità – evento al Teatro S. Marco di Vicenza

Un viaggio alla scoperta della sincronicita’, perfetto equilibrio tra Yin e Yang! Un pomeriggio denso di emozioni, di libri che si parlano, come...

Leggere tutti

Siamo in una trappola o la trappola siamo noi? Terza parte

Proviamo a visualizzare un’intersezione tra Trappole Mentali ed Economia Umanistica, con la consapevolezza dei Bias di cui abbiamo parlato nei precedenti articoli: l’economia...

Leggere tutti