Un viaggio alla scoperta della sincronicita’, perfetto equilibrio tra Yin e Yang! Un pomeriggio denso di emozioni, di libri che si parlano, come diceva Umberto Eco, di musica, di beatitudine. Grazie di cuore Prof!

Rivedersi dal vivo ha un altro sapore: di abbracci, di strette di mano, di occhi che brillano. Dopo lo spettacolo?  A piedi al ristorante, danzando sotto la pioggia: “ singing in the rain”, canterebbe il juke box del nostro compagno Roberto. Poi la cena: un momento di condivisione, sorrisi e racconti allietati dall’immancabile succo di mirto.

E la colazione del giorno dopo? Attimi spensierati per programmare la visita della città che ci ha ospitato: Vicenza. Un’ occasione per far conoscere i “matti” a perfetti sconosciuti. Sorridiamo ancora ricordando la faccia della signora catturata da uno di noi per fare una foto di gruppo, ripensando a quelle parole scritte sulla parete di un hotel, dove abbiamo lasciato una piccola traccia del mondo che vogliamo, osservando le nuvole minacciose scappare alla vista di tutte quelle fiammelle alla ricerca del se’!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

brezza.laura@yahoo.it

Articoli correlati

Chi sceglie quando scegli?

Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE,...

Leggere tutti

L’etica del dubbio

Gesù disse: “Chi cerca non smetta di cercare finché non trova e quando troverà resterà sconvolto e, così sconvolto, farà cose meravigliose e...

Leggere tutti

Il bivio

La vita e i sogni fanno parte di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere; sfogliarli a caso è sognare (A. Schopenauer...

Leggere tutti

La scelta del coraggio

La parola eresia viene dal greco antico αἵρεσις e significa “scelta”. Noi ricercatori di Economia Umanistica siamo “eretici” perché abbiamo scelto un’altra strada,...

Leggere tutti

Il riflesso

” Chi custodirà il custode?” R. Pennisi 2023 Ci siamo! Ecco sono pronta! Arrivo… Quante volte davanti allo specchio abbiamo detto queste parole.....

Leggere tutti

Siamo in una trappola o la trappola siamo noi? Terza parte

Proviamo a visualizzare un’intersezione tra Trappole Mentali ed Economia Umanistica, con la consapevolezza dei Bias di cui abbiamo parlato nei precedenti articoli: l’economia...

Leggere tutti