
“Fin quando si vive, si deve imparare come si deve vivere”
Seneca (4 a.C. – 65 d.C.)
Ecco la sintesi perfetta della filosofia dell’Economia Umanistica.
Come possiamo imparare? Beh qui si apre un mondo, il nostro mondo. Noi siamo come l’albero che erge da solo, poiché nel mondo ma non del mondo e resiste anche al calare della sera. Completamente immerso nella bellezza del paesaggio senza essere in disarmonia con il quadro d’insieme. Vive di una sua linfa vitale, completamente scollegata dal resto ma intimamente legata al flusso della vita.
Sembrano concetti difficili, lontani dal comune sentire eppure, vi assicuro, che nulla di tutto questo è così vicino ad ognuno di noi. Dobbiamo soltanto metterci in gioco e provare, provare ad essere noi stessi, a ritrovare la nostra essenza. Sarebbe lungo e noioso fare soltanto un elenco accademico dove ritrovare tutto ciò, meglio è un confronto diretto e costruttivo tra chi come me ha avuto l’occasione di poter iniziare questo percorso e chi, al contrario, non ha ancora avuto la sua. Noi piccoli ricercatori, attendiamo le vostre curiosità.
Rosanna Beccalli
Suggerimento musicale: