“Fin quando si vive, si deve imparare come si deve vivere”

Seneca (4 a.C. – 65 d.C.)

Ecco la sintesi perfetta della filosofia dell’Economia Umanistica.
Come possiamo imparare? Beh qui si apre un mondo, il nostro mondo. Noi siamo come l’albero che erge da solo, poiché nel mondo ma non del mondo e resiste anche al calare della sera. Completamente immerso nella bellezza del paesaggio senza essere in disarmonia con il quadro d’insieme. Vive di una sua linfa vitale, completamente scollegata dal resto ma intimamente legata al flusso della vita.
Sembrano concetti difficili, lontani dal comune sentire eppure, vi assicuro, che nulla di tutto questo è così vicino ad ognuno di noi. Dobbiamo soltanto metterci in gioco e provare, provare ad essere noi stessi, a ritrovare la nostra essenza. Sarebbe lungo e noioso fare soltanto un elenco accademico dove ritrovare tutto ciò, meglio è un confronto diretto e costruttivo tra chi come me ha avuto l’occasione di poter iniziare questo percorso e chi, al contrario, non ha ancora avuto la sua. Noi piccoli ricercatori, attendiamo le vostre curiosità.

Rosanna Beccalli

Suggerimento musicale:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

brezza.rosanna@yahoo.it

Articoli correlati

Chi sceglie quando scegli?

Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE,...

Leggere tutti

L’etica del dubbio

Gesù disse: “Chi cerca non smetta di cercare finché non trova e quando troverà resterà sconvolto e, così sconvolto, farà cose meravigliose e...

Leggere tutti

Il bivio

La vita e i sogni fanno parte di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere; sfogliarli a caso è sognare (A. Schopenauer...

Leggere tutti

La scelta del coraggio

La parola eresia viene dal greco antico αἵρεσις e significa “scelta”. Noi ricercatori di Economia Umanistica siamo “eretici” perché abbiamo scelto un’altra strada,...

Leggere tutti

Il riflesso

” Chi custodirà il custode?” R. Pennisi 2023 Ci siamo! Ecco sono pronta! Arrivo… Quante volte davanti allo specchio abbiamo detto queste parole.....

Leggere tutti

Il viaggio della felicità – evento al Teatro S. Marco di Vicenza

Un viaggio alla scoperta della sincronicita’, perfetto equilibrio tra Yin e Yang! Un pomeriggio denso di emozioni, di libri che si parlano, come...

Leggere tutti