“La mente, o Krishna, è irrequieta, potente e ostinata; dominarla mi sembra più difficile che controllare il vento.”

Bhagavad Gita 6.34

Io non sono qui, una frase che mi solletica i pensieri da molto tempo. Una frase parcheggiata lì, non ricordo neanche da quando, non ricordo neanche se l’ho letta da qualche parte o se è stato un altro senso a generarla. Non ero sicuramente pronto per capirne pienamente il senso, intendo quello che gli do oggi, ed è forse solo un’intuizione, perché sarebbe presuntuoso sentirsi pronto oggi. Certamente aver letto negli anni autori come G.I. Gurdjieff ed aver ricercato negli insegnamenti della Bhagavad Gita, non per caso, riportati alla mia attenzione durante alcune lezioni del Ginnasio dei Matti, poi Accademia degli Uomini Liberi, del prof. Valerio Malvezzi, mi hanno aiutato a rifletterci a tal senso. La metafora della carrozza mi ha dato una visione diversa di tutto quanto ci circonda e sembra reale. Non mi dilungo in spiegazioni qui, ma sono certo che chi comprenderà il senso di questo scritto, vorrà cercare ed approfondire e ne troverà gioia, come è stato per me.

Claudio Zoppi

Vivaldi – La Griselda – Agitata da due venti – Cecilia Bartoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

brezza.claudio@yahoo.com

Articoli correlati

Chi sceglie quando scegli?

Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE,...

Leggere tutti

L’etica del dubbio

Gesù disse: “Chi cerca non smetta di cercare finché non trova e quando troverà resterà sconvolto e, così sconvolto, farà cose meravigliose e...

Leggere tutti

Il bivio

La vita e i sogni fanno parte di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere; sfogliarli a caso è sognare (A. Schopenauer...

Leggere tutti

La scelta del coraggio

La parola eresia viene dal greco antico αἵρεσις e significa “scelta”. Noi ricercatori di Economia Umanistica siamo “eretici” perché abbiamo scelto un’altra strada,...

Leggere tutti

Illuminazioni

Spesso nel linguaggio comune parliamo di “illuminazioni” quando abbiamo idee o intuizioni particolarmente brillanti che risolvono situazioni complicate. Quello su cui bisogna concentrarsi...

Leggere tutti

Il riflesso

” Chi custodirà il custode?” R. Pennisi 2023 Ci siamo! Ecco sono pronta! Arrivo… Quante volte davanti allo specchio abbiamo detto queste parole.....

Leggere tutti