
“A volte ti ritrovi in mezzo al nulla, ed a volte, in mezzo al nulla ti ritrovi” (cit.)
Non so chi abbia scritto questa frase che ho letto qualche tempo fa, ma mi è tornata in mente quando, quasi per caso, nel mio vagabondare estivo, mi sono imbattuta nella Pieve di san Pietro a Romena. Una Chiesa, dove non ti aspetti, in mezzo alla verde campagna Toscana, risalente alla metà del XII secolo.
La sua facciata quasi “rustica” ti invita ad entrare per una visita. La sua bellezza è nella semplicità e nel silenzio, che ti entra nel respiro mentre indugi con lo sguardo sui particolari delle sue colonne e dei capitelli.
Al suo esterno il “giardino della bellezza”, un ampio spazio verde che fa da bellissima terrazza naturale che si affaccia sul Casentino. Anche qui, nonostante le persone presenti fossero parecchie (era il 15 di agosto), il silenzio fa da padrone…C’è anche un grande albero, sotto al quale c’è una statua in ferro di S. Francesco, ti “chiama” per una sosta di riflessione.
Completa il quadro il parroco, don Gigi, un pochino fuori dagli schemi
Io sono quanto di più lontano possa esserci da una credente devota, ma in questo luogo magico ho percepito qualcosa, una “forza buona” che mi ha lasciato dentro una grande pace e il desiderio di ritornare.
Paola Sandri
Grazie a Stefano Gori per l’immagine
Sono felice Paola, che tu abbia avuto questa esperienza, in un posto bellissimo, in questa Chiesa semplice, essenziale, scarna nella sua semplicità, ma piena di Spiritualità. Un posto capace di mettere in connessione con la propria Anima.
E’ proprio così Stefano e spero che le parole abbiano reso l’idea delle sensazioni provate.
Paola