
“Nascere, morire, rinascere ancora e progredire sempre. Tale è la legge”
Epitaffio sulla tomba di Allan Kardec, pseudonimo di Hippolyte Léon Denizard Rivail (Lione, 3 ottobre 1804 – Parigi, 31 marzo 1869)
“Dare, fare, sbagliare, rifare”
Simon Benetton (Treviso 1933 – 2016)
Ho ascoltato di recente un’interessante conferenza il cui filo conduttore era il collegamento tra i temi principali trattati nelle religioni, i contenuti più profondi dei testi sacri e le conoscenze che che venivano trasmesse da antichi Maestri, attraverso delle persone che facevano da tramite. Questo mi ha fatto osservare, come attraverso il lavoro, leggi qui opus, di ricerca e studio, gli artisti riescono a tirar fuori dalla loro essenza, degli insegnamenti millenari, sempre gli stessi ma con nuove parole. Fa sempre più pensare che il vero lavoro di ricerca può solo essere interiore, per poter contattare e tirar fuori quello che già c’è, quello che c’è sempre stato, immutevole ed imperituro.
Approfondimenti suggeriti:
Maestro Simon Benetton: https://maestrosimonbenetton.com/