Spesso ci sentiamo stretti dentro la morsa delle decisioni, che ci sembrano sempre più pressanti, e non riusciamo a dire: “è meglio questo o è meglio quell’altro”.

I dubbi ci fermano e ci sviliscono sempre più: questi sono le trappole mentali, o bias cognitivi, o meglio definibili errori sistematici nel pensiero, che influenzano negativamente il processo decisionale.

Questi errori derivano da limiti cognitivi, emozioni e influenze sociali ed hanno un impatto significativo nell’economia comportamentale e nell’economia umanistica. In particolar modo l’economia umanistica è quella che si concentra sull’integrazione delle dimensioni etiche, culturali e psicologiche rapportate ed integrate nei modelli economici tradizionali, che pongono l’accento sul benessere umano oltre che sull’efficienza economica.

Vorreste approfondire questi aspetti? Lo faremo nel prossimo articolo.

Tindaro Cafarella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

brezza.laura@yahoo.it

Articoli correlati

Solo il dubbio ci può salvare

Noi scambiamo un’illusione per la realtà. E’ scritto in antichi testi sacri dell’Induismo. L’illusione è il riflesso della “vera” realtà, che è immutabile...

Leggere tutti

Osservazioni

“Chi legge impara molto, chi osserva impara di più” (Aristotele) E così durante una passeggiata, notai due cavalli fermi, affiancati, ognuno con un...

Leggere tutti

Chi sceglie quando scegli?

Durante una conversazione sui simboli, si è parlato anche del libro dell’I Ching e della possibilità che grazie a profonde ricerche sul SE,...

Leggere tutti

Piccola avventura di Aniceto (episodio 2)

Mi sono sentito un po’ smarrito: per la prima volta nella mia vita ero fuori dalla ruota. Poi ho cominciato a guardare quello...

Leggere tutti

L’etica del dubbio

Gesù disse: “Chi cerca non smetta di cercare finché non trova e quando troverà resterà sconvolto e, così sconvolto, farà cose meravigliose e...

Leggere tutti

Il bivio

La vita e i sogni fanno parte di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere; sfogliarli a caso è sognare (A. Schopenauer...

Leggere tutti